sabato 4 agosto 2012

Borgo da Favola 2012 - Figlino (SA)

Giunge alla sua quarta edizione Borghi da Favola, che trasforma Figlino (Tramonti - SA) nel borgo a dimensione di bambino.

Nata nel 2008 grazie all'iniziativa di un gruppo di giovani  con l’intento di richiamare sempre più presenze nella piccola frazione per la festa patronale, Borghi da Favola si sta affermando come "giostra" in cui i protagonisti sono i bambini che vivono con entusiasmo le gesta degli artisti di strada.


Continua a leggere...

mercoledì 1 agosto 2012

Le corti dell'Arte, un Festival en plein air

corti-dell-arte-2012-festival-musica-da-camera-cava-de-tirreni

Le Corti dell’Arte” Festival di Musica da Camera giunge alla XXV edizione.
Il festival è nato ed è tuttora organizzato nelle antiche Corti gentilizie dei palazzi del Centro storico di Cava de’ Tirreni.
In molti casi l’evento ha contribuito a promuovere bellezze architettoniche, divulgare storie di casati poco noti, apprezzare squisite doti di ospitalità.

Continua a leggere...

martedì 31 luglio 2012

Storie certosine alla Certosa di Padula


certosa-padula-campania-cultura

L’esposizione, allestita nell’Appartamento del Priore della Certosa di San Lorenzo (Padula), è composta da una serie formata da quattro dipinti – olio su tela del XVIII sec (1^metà) - provenienti dalla Certosa di San Martino (Napoli) che raffigurano alcuni momenti di vita certosina all’interno di un Monastero. La mostra, visitabile tutti i giorni, dalle ore 9.00 alle 19.00, tranne il martedì (riposo settimanale, ndr), rimarrà aperta fino al 31 ottobre 2012.

Continua a leggere...

domenica 29 luglio 2012

Festa del Pane e della Civiltà Contadina

festa-pane-2012-trentinara-civilta-contadina
Dal 16 al 20 agosto, nel caratteristico centro storico di Trentinara (SA), si svolgerà l’ottava edizione della Festa del Pane e della Civiltà Contadina, vincitrice del premio “Testimoni della Tradizione” per la passata edizione.

Continua a leggere...

Malazè, l'evento archeoenogastronomico dei Campi Flegrei

Malazè-2012-evento-archeoenogastronomico-Campi-Flegrei
Gastronomia, vino, monumenti, immersioni. Per la VII edizione di Malazè, l’evento archeoenogastronomico dei Campi Flegrei che si svolgerà dall’8 al 18 settembre, vengono proposti quattro offerte turistiche destinate al pubblico nazionale e internazionale.

I pacchetti prevedono ospitalità negli alberghi convenzionati, visite guidate, pranzi e cene nei ristoranti del circuito-Malazè oltre alla partecipazione ad alcuni degli eventi che si terranno nel corso della manifestazione con eventi a Pozzuoli, Quarto, Bacoli, Monte di Procida, Napoli e Procida.

Continua a leggere...

Teggiano Jazz Festival 2012

teggiano-jazz-festival-2012-castello-macchiaroli
Si svolgerà anche quest’anno nel magnifico scenario del castello Macchiaroli di Teggiano la ventesima edizione di Teggiano Jazz 2012 a cura dell’Associazione Teggiano Jazz “P. Ruocco”
Questa XX^ edizione di Teggiano Jazz Festival offre una programmazione che vorremmo definire "sontuosa", tanti e tali sono le eccezionali personalità artistiche presenti alla rassegna: da Cinzia Tedesco un vero talento del jazz italiano e con un progetto dedicato a Bob Dylan, passando per Nick the Night Fly voce storica di Radio Montecarlo e direttore artistico del Blue Note di Milano. A chiudere la manifestazione Chiara Civello voce nuova per l’Italia ma ben affermata oltre oceano.

Continua a leggere...

ArTelesia Festival 2012

ArTelesia-Festival-Cinema-2012-Telese-Terme
Il Concorso Internazionale del Corto Cinematografico, Teatrale e del Lungometraggio è ospitato nella magiche atmosfere di luci e suoni di location quali: il Grand Hotel di Telese Terme, dove avranno luogo le proiezioni pubbliche gratuite dei film, gli stage, i convegni e gli incontri tra registi professionisti, attori, studenti che desiderano avvicinarsi al mondo del cinema, appassionati ed esperti del settore; il Parco Rio Grassano che ospiterà la serata inaugurale del Festival con una sfilata di moda a cura di Marilanda Maiello e l’esibizione di una giovane promessa del panorama musicale italiano, Ida Massaro; le Terme Jacobelli, dove si svolgeranno serate di cinema e spettacolo e durante le quali sarà possibile anche degustare prodotti tipici locali ed ottimi vini messi a disposizione da qualificate aziende sannite. Nella stessa location saranno allestite mostre d’arte a cura di diversi artisti campani ed alla manifestazione saranno presenti attori protagonisti dei film in concorso.

Continua a leggere...

Santa Sofia Music Festival 2012 (BN)

Santa-Sofia-Music-Festival-2012-Benevento

Santa Sofia Music Festival è una rassegna musicale organizzata dall'Ente Provinciale per il Turismo di Benevento in collaborazione con l’Accademia di Santa Sofia. I concerti,  che si terranno alle ore 19.00, saranno ospitati  nel Chiostro della Chiesa di Santa Sofia

Continua a leggere...

Jazz sotto le Stelle 2012 - Pietralcina (BN)

Una rassegna culturale all’insegna dell’arte e dell’enogastronomia tra degustazioni, incontri col territorio e due imperdibili appuntamenti jazz; un evento all’interno del quale dialogano 4 aree tematiche (musica - saperi - sapori - cultura del viaggio) alle quali sono affiancate attività didattiche, ludiche e di approfondimento, inglobando in sé eventi già fortemente consolidati che vedono la partecipazione di artisti e didatti di fama internazionale ed il contributo di alcune associazioni culturali radicate sul territorio. 

Continua a leggere...

sabato 28 luglio 2012

Luminaria di San Domenico - Praiano (SA)


Anche quest'anno si rinnova la magia della Luminaria di San Domenico che si terrà a Praiano da martedì 31 luglio al 5 agosto 2012. L'edizione 2012 è particolarmente ricca di appuntamenti.



Continua a leggere...

accordi @ DISACCORDI – XIII Festival del Cinema all’Aperto

Accordi-Disaccordi-Festival-Cinema-Aperto-2012


Il Festival del Cinema all’Aperto di Napoli ha riaperto nella suggestiva location del Parco del Poggio. Prosegue fino al 8 settembre 2012 la kermesse cinematografica diretta da Pietro Pizzimento, organizzata dall’associazione “Movies Event” e sostenuta dal Comune di Napoli – Assessorato alla Cultura e al Turismo e dalla Presidenza della Regione Campania. Anche quest’anno ci saranno incontri ravvicinati con i registi del miglior Cinema Italiano, una rassegna di film di qualità e d’autore e un concorso di cortometraggi dal tema “Cinema e Psicoanalisi” giunto ormai alla sua quarta edizione.

Continua a leggere...

Le Porte della Musica 2012 - Pompei (NA)

Guglielmi, Deidda e Vigorito: il Trio Jazz di Salerno è di scena a Pompei. Il “Trio Jazz” di Salerno sarà di scena domani,  domenica 29 luglio , alle  ore 21.30 , nell’androne di  Palazzo De Fusco  (in piazza Bartolo Longo, 36). Lo spettacolo rientra nell’ambito della rassegna “Le Porte della Musica” 2012, patrocinata dal Comune di Pompei – Assessorato al Turismo e affidata alla direzione artistica del maestro Liberato Santarpino, in collaborazione con l’Orchestra da Camera della Campania, il Liceo musicale “Santarpino” e la classe di Jazz del Conservatorio di musica “Martucci” di Salerno.
Tutti i concerti sono ad ingresso gratuito.

Continua a leggere...

giovedì 19 luglio 2012

Vinalia, sostenibilità ambientale e difesa del paesaggio

“La difesa del paesaggio è la battaglia della viticoltura sostenibile”, questo il tema della XIX edizione di Vinalia, rassegna enogastronomica promossa dal Circolo Viticoltori ed organizzata dal Comitato Vinalia, dal 4 al 10 agosto prossimi nel caratteristico scenario dell’abitato e negli spazi del maniero medievale di Guardia Sanframondi (Benevento).

Continua a leggere...

Jamming Festival - Raggae Music Experience


Il Jamming Festival 2012 si svolgerà dal 13 al 15 agosto in Località Schiavone, Casalbore (AV). Un'area boscosa sulla dorsale appenninica tra Irpinia e Sannio. 

La natura e la musica reggae saranno i protagonisti incontrastati.

L’area dista 6 km dal primo centro abitato, il comune di Casalbore. Percorrendo 10 km circa di stradine di montagna si possono raggiungere anche i comuni di San Giorgio La Molara e Ginestra Degli Schiavoni.

Continua a leggere...

lunedì 9 luglio 2012

Terre di Aglianico - Montemarano Wine Experience

enologia-campania-montemarano wine experience

Terre di Aglianico. Montemarano Wine Experience” è la prima manifestazione eno-gastronomica dedicata al prodotto tipico simbolo di Montemarano: le uve aglianico, coltivate su tutto il suo territorio e da cui si ricava l’omonimo vino, base del pregiato Taurasi.  

Continua a leggere...