Visualizzazione post con etichetta eventi provincia di salerno. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta eventi provincia di salerno. Mostra tutti i post

mercoledì 10 agosto 2011

Premio Web Italia 2011 - Cava de' Tirreni (SA)

Premio Web Italia 2011
Per la prima volta nella storia del prestigioso Premio Web Italia 2011, il Festival e la Cerimonia di consegna dei Premi, sbarcano in Campania, e più precisamente a Cava de’ Tirreni, a due passi dalla meravigliosa Costa Amalfitana, dal 8 al 10 settembre con il patrocinio del Ministero dello Sviluppo Economico.
La manifestazione, ideata e organizzata da Gianluca Vatore, dallo Staff di Studio Vatore in collaborazione con l’associazione ONLUS AssoWebItalia, prevede 3 giornate di incontri sui temi del web; workshop, presentazioni, seminari, convegni, talk show, e momenti conviviali-ludici come il Party Peroni e il primo incontro di Calcio della Nazionale Web Italia contro la rappresentativa attori ed artisti campani.
La partecipazione a tutti gli eventi in programma è assolutamente libera e gratuita per gli addetti ai lavori e non.
I più grandi esperti di comunicazione e web italiani saranno messi a confronto e racconteranno a studenti, professionisti e appassionati della rete, le loro esperienze professionali e le loro vedute sul futuro di internet, sia in termini di opportunità di lavoro per i giovani che per nuove possibilità di business per le aziende italiane.  
Internet è il futuro, ma è soprattutto il presente.
La familiarità con l'attraente ed infinita "rete" di informazioni e collegamenti tra persone e persone, aziende/enti e aziende/enti e persone e aziende/enti è sempre più fitta. È una rivoluzione storica e culturale senza precedenti a cui nessuno può sottrarsi.
L'intenzione di questa edizione, è quella di sensibilizzare e coinvolgere tutti coloro che utilizzano, sfruttano, amano, odiano, internet in qualsiasi forma e che hanno voglia di confrontarsi con chi della "rete" ne ha fanno un mestiere.
Tra le aziende che parteciperanno al Web Festival ricordiamo Google, che curerà un workshop dal titolo “Google: Come innovazione e tecnologia possono rendere più ‘sexy’ il mondo del Display”, Radio Kiss Kiss, che seguirà il Premio attraverso collegamenti quotidiani dai luoghi del Festival e ne documenterà costantemente l'evoluzione ed infine le aziende Pixart Printing, Grafica Metelliana, MTN Company, Synteam e Ninja Marketing.
La Cerimonia finale di consegna dei Premi, a seguito delle nominations pubblicate lo scorso 05 Agosto sulla pagina web http://www.festivalwebitalia.it/pages/top_awards/ , avverrà il 10 Settembre alle ore 20.30 presso Piazza Duomo a Cava de’Tirreni.
È un appuntamento da non perdere e dal vivo e on line sul sito del Web Festival!!
 
Nomination: Vota
Quando: dall'8 settembre al 10 settembre 2011
Dove: Cava de' Tirreni (SA) (Mediateca Comunale Marte - Stadio Comunale Simonetta Lamberti - Piazza Duomo)

Continua a leggere...

martedì 9 agosto 2011

Scala incontra New York - Scala (SA)

Scala Incontra New York 2011 - Eventi Campania
Scala incontra New York” è ormai una realtà che illumina l’intera Costiera Amalfitana. Una rassegna di eventi che attraverso la memoria desidera segnare nuovi percorsi per il futuro, consapevoli del passato, con i piedi nel presente e uno sguardo di speranza per l’avvenire.
La manifestazione è nata intorno all’inaugurazione del primo monumento dedicato alla memoria delle vittime di quel terribile 11 settembre 2001 a New York, opera dell’artista Silvio Amelio ora posto in maniera stabile in Piazza Municipio.
Gli appuntamenti che ci hanno visto protagonisti in questi ultimi anni ci hanno edificato con le riflessioni proposte da autorevoli esponenti della cultura; il riferimento va a coloro che hanno creato questo ponte ideale, pensiamo a marty markowitz, vicesindaco di New York, alla testimonianza di Robert mc Namara, già ministro della Difesa durante la Presidenza Kennedy, ancora ad Amii Advincula, sopravvissuta al tragico attentato delle Twin Towers, a Peter Ruta, pittore statunitense ospite quest’anno, che in quelle torri ha perso tutti i suoi lavori.  
Quando: dall'11 agosto all'11 settembre 2011
Dove: Scala (SA)

Continua a leggere...

Sicinius Music Festival 2011 - Sicignano degli Alburni (SA)

Il Forum dei Giovani di Sicignano degli Alburni, insieme con il Comune e la Pro Loco, nell’estate 2011, hanno voluto dedicare uno spazio alla musica emergente. Il Sicinius Music Festival, infatti, nasce con il preciso obiettivo di creare una vetrina promozionale per tutte le realtà locali e non, impegnate nel settore musicale.
Un’occasione di crescita artistica e di scambio culturale tra band e artisti singoli appartenenti a diversi generi musicali, tutti ragazzi/e di età non superiore ai 32 anni. Gli artisti che parteciperanno alla competizione sono: i Belmonte, i Cap 059, i Cattivo Costume, i Pulpsyco e i Valium.
Nell’ambito di questa manifestazione, il Forum dei Giovani ha voluto focalizzare l’attenzione anche su un altro aspetto e cioè come, in questo periodo particolarmente controverso, la musica possa riprendere la sua funzione di “stimolatrice” sociale. A questo proposito interverranno i Presidenti dei Forum Giovanili dei Comuni di Sicignano, Campagna, Petina e Postiglione. Seguiranno i contributi dei Maestri di Musica Prof. Antonio Cavallo e Angelo Gramaglia, Percussionista e Musicoterapeuta.
Concluderà i lavori il Sindaco di Sicignano Avv. Alfonso Amato. All’incontro saranno presenti anche dei rappresentanti del Circolo Silaris - Legambiente Eboli, di Amnesty International con il gruppo giovani di Battipaglia e il gruppo di Napoli, di Emenrgency con il gruppo di Agropoli – Vallo della Lucania.
Tutti, insieme agli artisti che dovranno esibirsi al Sicinius, saranno a disposizione dei convenuti per intavolare un dibattito sul tema della giornata. Al termine dell’incontro, ci si trasferirà in Piazza Municipio per assistere al concerto che sarà mandato in onda da Radio MPA, partner dell’evento, creando, così, un’ulteriore occasione di visibilità per i gruppi che si esibiranno sul palco del Sicinius Music Festival. Ai vincitori o al vincitore assoluti del concorso verrà proposto di esibirsi durante la Sagra delle Castagne, con un contratto musicale retribuito. Saranno, inoltre, premiati il miglior strumentista, la miglior voce e la miglior presenza scenica.
 
Quando: il 10 agosto 2011

Continua a leggere...

Positano Myth Festival - Positano (SA)

Positano Myth Festival 2011 - Festival in Campania

Eva, Pandora, Gea: divine o umane, le donne occupano da sempre un ruolo centrale nelle vicende dell'umanità. Non vi è aspetto della società, della storia e della cultura che non rechi una marcata traccia femminile; anche nella Grecia antica, a volte semplicisticamente pensata e etichettata come maschilista (abusando di una categoria pienamente moderna), i grandi eroi del mito, Achille, Ettore, Ulisse, condividono il racconto dell'epos e la scena del dramma con donne altrettanto straordinarie: Elena, Andromaca, Penelope.

Queste donne, appartenenti alla favola bella del mito, incarnano tuttavia sentimenti pienamente reali, umani: sono madri, mogli e amanti, regine e schiave, personaggi straordinariamente forti, ma la contempo vittime sacrificate alle proprie eccessive passioni. Questa straordinaria umanità, tratto caratteristico delle donne del mito greco, da sempre ha catturato la mente e il talento di celebri autori, vissuti in epoche ben distanti da quella di Eschilo e Euripide: Cvetaeva, Goethe, Hofmannsthal, Rilke, Racine, Unamuno, Yourcenar, per ricordare soltanto alcuni - pochi - nomi di coloro che hanno contribuito a rendere immortali le gesta di personaggi quali Alcesti, Elena, Fedra, nati nell'Antica Grecia ma capaci di sopravvivere ai secoli, mutando e arricchendo costantemente il proprio carattere e il proprio valore simbolico all’interno di peripezie mitiche declinate al femminile.

 A queste celebri donne, celesti e terrene, antiche e moderne, il Positano Myth Festival vuole rendere omaggio con una giornata di studi (sabato 10 settembre, con gli interventi dei proff. Luca Cerchiai, Maria Pia Pattoni, Luigi Spina e Paola), preceduta dalla presentazione del volume dedicato agli atti del Myth Festival del 2010 (venerdì 9 settembre, con l'intervento del prof. Giuseppe Cantillo). Dopo aver ascoltato il canto delle Sirene nell'Isola dei Galli (2009) e seguito la rotta di Odisseo nei suoi tanti approdi (2010) si tornerà nuovamente a riflettere sulla perenne attualità del mito della donna.

Infopositanomythfestival.com
Quando: dal 2 all'11 settembre 2011
Dove: Positano

Continua a leggere...