lunedì 28 novembre 2011

Salerno Comicon 2011 - Mostra Mercato del Fumetto e del Gioco

Salerno-Comicon-2011-Campania
In arrivo Salerno COMICON, Mostra-Mercato del Fumetto e del Gioco. Organizzato dall'associazione COMICON e da VISIONA, è realizzato in collaborazione con Doppiavù Studio e Golden Store e si avvale del patrocinio e della collaborazione del Comune di Salerno.
A grandissima richiesta, Napoli COMICON ha deciso di organizzare un’altra manifestazione sul mondo del fumetto e dell’intrattenimento ludico in Campania, a sette mesi di distanza dall’evento partenopeo. Grazie alla collaborazione con l’amministrazione salernitana abbiamo individuato una location di prestigio: il centralissimo Complesso Monumentale di Santa Sofia, già sede di mostre ed eventi dal respiro internazionale, accoglierà dall’8 all’11 di dicembre l’edizione beta di Salerno COMICON, con un prezzo del biglietto davvero speciale: solo 5 euro per tutti e quattro i giorni. Gli orari: giovedì 8 e venerdì 9 dalle 15:00 alle 22:00; sabato dalle 15:00 alle 24:00; domenica dalle 10:00 alle 20:00.

sabato 26 novembre 2011

Ex Olivis - Settimana dell'Olio di Ravece - Ariano Irpino (AV)

Dal 5 all'11 dicembre torna Ex Olivis giungendo alla sua undicesima edizione. Organizzata dall’associazione culturale Elaion con il patrocinio del Comune di Ariano Irpino e di altri importanti enti quali il Ministero delle Politiche Agricole Alimentari e Forestali e la Regione Campania Assessorato all'Agricoltura, la Settimana dell'Olio extravergine d'oliva “Ravece” quest’anno riveste particolare significato essendo la prima edizione dopo il riconoscimento della D.O.P. “Irpinia-Colline dell'Ufita” da parte della Comunità Economica Europea.

Mercato di Natale - Pozzuoli (NA)

Giunge alla seconda edizione il Mercato di Natale e Presepe Vivente organizzato nell'area dell'azienda agraria dell'I.S.I.S. "Falcone" di Licola di Pozzuoli dal 7 dicembre all’11 dicembre 2011.

venerdì 25 novembre 2011

M'illumino d'Inverno 2011 - Sorrento (NA)

M-illumino-d-inverno-2011
Una carrellata di eventi, dal 28 novembre a tutto aprile è stata presentata al comune di Sorrento, con il titotolo “M’Illumino d’inverno” giunto alla V edizione.
Realizzato in parte dal Comune di Sorrento e dalla Fondazione Sorrento, con il contributo della Regione Campania, e in parte da privati come Le Giornate Gastronomiche Sorrentine a cura di Villa Massa. 

mercoledì 23 novembre 2011

La Battaglia di Monte Lungo - Mignano Monte Lungo (CE)

La Città di Mignano Monte Lungo, insignita della Medaglia d’Oro al Valor Militare e della Medaglia d’Oro al Merito Civile per gli alti costi sopportati durante il secondo conflitto mondiale, si appresta a celebrare il 68° Anniversario della Battaglia di Monte Lungo.
Il 7 e 8 dicembre 1943 sono giorni dal decisivo significato simbolico, in cui la storia del piccolo comune casertano si intreccia indissolubilmente con il destino della nazione intera.

venerdì 18 novembre 2011

Salone della Mozzarella Bufala Campana - Paestum (SA)

Dal 25 al 27 novembre parte all’Ariston di Paestum la sesta edizione del “Salone Internazionale della Mozzarella di Bufala Campana e dell'Alimentazione Mediterranea”. L’Assessorato all’Agricoltura della Provincia di Salerno, guidato da Mario Miano e Unimpresa Giovani Imprenditori, rappresentata dal Presidente nazionale Donato Ciociola, stanno lavorando in questi giorni alla organizzazione del “Salone della Mozzarella”, l’evento enogastronomico che, grazie al successo delle sue precedenti edizioni e all’eco avuta attraverso i media, è una realtà riconosciuta in ambito nazionale ed internazionale.

domenica 13 novembre 2011

Cinecibo Festival Internazionale del cinema a tema gastronomico - Paestum (SA)

cinecibo-festival-internazionale-cinema-enogastronomia
Partirà il 25 novembre presso l’Ariston di Paestum, Cinecibo e durerà fino al 27, il festival del cinema a tema gastronomico, che si propone di valorizzare la corretta alimentazione e il cinema di qualità attraverso una competizione tra opere audiovisive. L’organizzazione e la direzione artistica sono affidate a Donato Ciociola, la presidenza onoraria a Michele Placido.

Testimonial è l’attore Nicola Acunzo. Alla base del progetto c’è il legame storico tra cibo e cinema, che consente di utilizzare la cultura dell’immagine e della parola quale mezzo per trasmettere messaggi diretti prioritariamente alle giovani generazioni. L’evento si svolgerà in concomitanza con il 6° Salone della Mozzarella e dell’Alimentazione mediterranea, uno degli appuntamenti enogastronomici più apprezzati in ambito nazionale ed internazionale.

Website: www.cinecibo.it
Quando: dal 25 al 27 novembre 2011
Dove: Paestum (SA)- Hotel Ariston

Continua a leggere...

mercoledì 9 novembre 2011

Viva Verdi!- Napoli (NA)

"Viva Verdi!" e "Viva Artusi!" A Napoli la lirica incontra l'enogastronomia al Museo Diocesano domenica 13 novembre alle ore 18,00 (con visita al museo) con un evento dedicato ai 150 anni dell'Unità: degustazioni d'autore a cura di Galà Eventi e musica dei Solisti del San Carlo con le voci di Sabrina Messina e Francesco Malapena.

Info: prenotazioni 081.4202387 - 330.670015 - 081.5571365

Website: www.eventbis.com
Quando: il 13 novembre 2011
Dove: Napoli - Museo Diocesano

Continua a leggere...

domenica 6 novembre 2011

Luci d'Artista 2011 - Salerno (SA)

Luci-d-artista-2011-Salerno-Arcobaleno
Inaugurata venerdì 4 novembre la manifestazione “Luci d’Artista 2011”. E' stato il Sindaco Vincenzo De Luca a dare il via, alle ore 17.00 nella Villa Comunale in via Roma, alla straordinaria mostra d’arte luminosa installata lungo le strade, nelle piazze e nei giardini del capoluogo. Accanto al Sindaco il simpaticissimo attore Lello Arena testimonial della cerimonia inaugurale.
Dopo il successo della passata edizione, il Comune di Salerno punta ad incrementare ulteriormente la presenza di visitatori in città attratti dal fantastico spettacolo delle installazioni luminose che si sviluppano en plein air– per ben ventisette chilometri – sul tema “Stelle cadenti, Lanterne magiche e l’Arcobaleno”.
Luci-d-artista-2011-Salerno-Arcobaleno

Visitando l’esposizione si viene avvolti in un’atmosfera magica densa di riferimenti mitologici, fiabeschi, naturali. Un itinerario sospeso tra incanto e bellezza, stupore e meraviglia con sofisticatissime soluzioni tecnologiche che danno vita a cigni luminosi, creature alate, lampade e lanterne, onde e vele, stelle e pianeti ed un caleidoscopio arcobaleno.
Le Luci d’Artista resteranno accese fino al mese di Gennaio 2012. Si moltiplicano le prenotazioni presso gli alberghi, le strutture per il tempo libero e l’enogastronomia da parte di gruppi, famiglie, tour operator, giovani. Tutto pronto anche per lo shopping e l’artigianato di qualità che arricchiscono la visita. La manifestazione rappresenta un formidabile volano economico non solo per la città di Salerno ma per l’intero territorio.
Quando: dal 4 novembre 2011 al 31 gennaio 2012
Dove: Salerno

venerdì 4 novembre 2011

Est Locus, Irpinia postunitaria - Avellino (AV)

Venerdì, 11 novembre 2011, alle ore 17.00, presso la Sala Auditorium dell'ex Carcere Borbonico di Avellino si terrà un convegno dal titolo “EST LOCUS…Irpinia postunitaria”, subito dopo sarà inaugurata la mostra allestita nella sala Tholos di via Dalmazia con la presentazione del relativo catalogo.

Interverranno:


Info: 0825 279205 - 279206 - 279207
Quando: dall'11 novembre 2011 al 7 gennaio 2012

Continua a leggere...

giovedì 3 novembre 2011

Incontri nazionali del cinema - Orta di Atella (CE)

Dal 7 al 18 novembre al Comune di Orta di Atella, in provincia di Caserta, si terranno gli “Incontri Nazionali del Cinema e Premio Fabulae Atellanae per …”.
La rassegna, espressamente voluta dall’amministrazione comunale e dall'Assessorato allo Sport e Cultura, congiuntamente alla Commissione Cultura presieduta da Franco Pietrantonio, prevede una sezione cinematografica, con la proiezione di pellicole edite e inedite e una sezione riservata al “Premio Fabulae Atellanae”, nel corso del quale, il 18 novembre, verranno assegnati riconoscimenti a personalità eminenti del mondo della comunicazione, dello spettacolo e della cultura.
Quando: dal 7 al 18 novembre 2011
DoveOrta di Atella (CE)

Continua a leggere...

martedì 1 novembre 2011

Inno al Novello - Mignano Monte Lungo (CE)

La manifestazione si svolgerà nei vicoli e negli anfratti del caratteristico antico borgo medievale "Località Cicuta", il percorso sarà caratterizzato da stands enogastronomici che vi proporranno antichi sapori che si sposeranno ottimamente con il nettare dei nostri vigneti, offerto dalle cantine locali.

Info: info@prolocomignano.it

Website: www.prolocomignano.it
Quando: dal 12 al 13 novembre 2011
Dove: Mignano Monte Lungo (CE)

Continua a leggere...