venerdì 30 settembre 2011

Giornata del Contemporaneo 2011 - Campania

Amaci-giornata-contemporaneo-2011
AMACI ha scelto l’8 ottobre 2011 per il grande evento dedicato all’arte contemporanea e al suo pubblico: la Giornata del Contemporaneo, quest’anno alla sua Settima edizione.
Con l’edizione 2011, AMACI si propone di incrementare il numero degli aderenti e di potenziare l’azione locale dell’Associazione e dei Musei associati, al fine di incentivare lo sviluppo del tessuto culturale territoriale.
Porte aperte gratuitamente in ogni angolo del Paese, per presentare artisti e nuove idee attraverso mostre, laboratori, eventi e conferenze. Un programma multiforme che regalerà al grande pubblico un’occasione per vivere da vicino il complesso e vivace mondo dell’arte contemporanea.
Info: 035270272
Website: www.amaci.org
Quando: l'8 ottobre 2011
Dove: Campania

Continua a leggere...

In mostra - Napoli

È la decima edizione della manifestazione che ogni anno apre al pubblico le sedi storiche delle banche.
In dieci anni “in mostra” 218 palazzi di 100 gruppi bancari in 105 città, con oltre 800 mila visitatori.
Info: 06.6767400
Website: Mibac
Quando: il 1 ottobre 2011
Dove: Campania

Continua a leggere...

Inaugurazione di MeMus al Teatro San Carlo Napoli

MeMus-Arte-Opera-Teatro-San-Carlo-Napoli
Domani, sabato 1 ottobre (ore 12.00), apre al pubblico MeMus, il Museo e Archivio Storico del Teatro di San Carlo. ll nuovo spazio museale del Lirico di Napoli, situato presso il Palazzo Reale di Napoli in un locale di 600 mq, si configura come un centro polifunzionale, dotato delle più moderne tecnologie, diviso in area espositiva di 300 mq, galleria virtuale in 3d, sala per eventi, bookshop e centro documentazione sulla prestigiosa storia del San Carlo con documenti e testimonianze multimediali.
Info: 081.7972301
Website: Teatro San Carlo
Quando: dal 1 ottobre 2011 al 30 marzo 2012

Continua a leggere...

giovedì 29 settembre 2011

Giornata Bandiere Arancioni - Touring Club Italiano

giornata-bandiere-arancioni-touring-club
Dopo il grande successo della Giornata Touring 10-10-10, il Touring Club Italiano presenta la Giornata Bandiere arancioni 9.10.11 aprendo le porte di quasi cento comuni italiani. Una giornata interamente dedicata alla qualità e alla scoperta dei più bei luoghi di eccellenza del territorio italiano e realizzata sotto l’Alto patrocinio del Presidente della Repubblica e con il patrocinio del Ministero dei beni e delle attività culturali e del Ministero del Turismo. Terra innovativa: è questo il tema che caratterizza lo spirito della manifestazione di quest’anno, che mira a sottolineare le singole identità dei luoghi, offrendo al viaggiatore una giusta miscela di tradizione ed innovazione, senza mai dimenticare l’importanza e la bellezza delle diverse realtà.

Info: 02.8526828
Websitewww.bandierearancioni.it
Quando: il 9 ottobre 2011
Dove: Campania

Continua a leggere...

Terra di Lavoro - Caserta e dintorni

Agrisviluppo, Azienda Speciale della Camera di Commercio di Caserta e l’Amministrazione Provinciale di Caserta invitano cittadini e turisti a visitare “Terra di Lavoro”.
Ogni Domenica, dal 18 settembre al 13 Novembre, sarà disponibile un servizio gratuito di autobus con partenza da Caserta e da Napoli.

Durante le visite guidate, nei borghi e città della nostra Provincia, i turisti, attraversando luoghi incontaminati, avranno modo di apprezzare le innumerevoli ricchezze culturali ed enogastronomiche riscoprendo sapori ed eccellenze del passato.
Incontriamo insieme le opportunità di questa Terra!

Quando: tutte le domeniche dal 18 settembre al 13 novembre 2011
Dove: Caserta e dintorni

Continua a leggere...

XI Galà Internazionale Danza - Salerno

Cambia la formula dell'atteso galà che si svolgerà domenica 23 ottobre al teatro Verdi, che nella prima parte si aprirà a tutti i linguaggi dell'arte con la performance "Acqua che dagli occhi" dedicata al mito di fondazione di Salerno
Grande attesa in città per l' XI Galà Internazionale di Danza, ideato da Vincenzo Capezzuto e promosso dall' Associazione FuturoDanza, con il patrocinio del Comune d i Salerno e della Camera di Commercio, che si svolgerà domenica 23 ottobre alle ore 18,30, nell'abituale cornice del teatro Giuseppe Verdi.
Quando: il 23 ottobre 2011
Dove: Salerno - Teatro Verdi

Continua a leggere...

mercoledì 28 settembre 2011

Teggiano Antiquaria - Teggiano (SA)

Teggiano-Antiquaria-2011
Atmosfere e dettagli in un affascinante percorso tra tesori, curiosità ed oggetti di antiquariato fanno da sfondo a Teggiano Antiquaria 2011.
La XIV edizione di Teggiano Antiquaria proporrà, all'interno dell'area espositiva del Convento della SS.Pietà, al mondo della scuola e ai numerosi visitatori la sezione dedicata ai laboratori delle mani dove gli artigiani restauratori effettueranno dimostrazioni pratiche di come si esegue l'attività del restauro artistico e conservativo sui mobili, tele e oggettistica di antiquariato.

Fonte: Salerno - Mondo del Gusto
Quando: dal 27 ottobre al 2 novembre 2011
Dove: Teggiano (SA)

Continua a leggere...

domenica 25 settembre 2011

III Raduno Internazionaledi Mongolfiere - Paestum (SA)

raduno-internazionale-mongolfiere-paestum
Conoscere il mondo con la testa tra le nuvole. Non è un sogno, ma il III Raduno internazionale di mongolfiere che si svolge ancora una volta a Paestum sulla sua incantevole valle dei templi.
Le bellezze del luogo osservate dall’alto, dalle ‘ariose’ mongolfiere. Interessante la partecipazione di 25 equipaggi provenienti da tutta Europa.
Info: +39 333 5601504
Website: www.viverepaestum.it
Quando: dal 30 settembre al 9 ottobre 2011
Dove: Paestum

Continua a leggere...

sabato 24 settembre 2011

Lepidottera - Salerno

lepidottera-giardini-minerva-salerno
I Giardini della Minerva aprono le porte ad un regno totalmente eccezionale colmo di ali colorate e trasparenti.
E’ il regno delle farfalle che approda, per la sua seconda edizione, nell'incantevole Orto botanico della scuola medica salernitana.

Info: +39 089 252423
Quando: dal 20 settembre al 13 novembre 2011
Dove: Salerno - Giardini della Minerva

Continua a leggere...

Cava in Corte - Cava de' Tirreni (SA)

cava-in-corte-2011
Domenica 25 settembre, a partire dalle ore 19.00, spazio alla kermesse “Cava in Corte” nei palazzi storici del Borgo Scacciaventi. In scena i tre momenti principali che hanno caratterizzato la Campania tra il 1828 ed il 1870 e che avranno lo scopo di far risplendere il patrimonio architettonico metelliano...

Fonte: il Portico
Quando: il 25 settembre 2011
Dove: Cava de' Tirreni (SA) - Borgo Scacciaventi

Continua a leggere...

martedì 20 settembre 2011

Campania Senses - Casoria (NA)

Campania-Senses
{EAV_BLOG_VER:85bf059c65441385}
Cosa succede se Vittorio Sgarbi, il curatore del Padiglione Italia alla Biennale di Venezia, propone come sede dell'iniziativa per le regioni italiane, Lo stato dell'arte, un museo alternativo come il CAM di Casoria? La risposta è Campania Senses, a cura di Vittorio Sgarbi, coordinata da Antonio Manfredi con il patrocinio del Comune di Casoria, evento in cui la mappatura regionale diventa una scusa per indagare i linguaggi artistici contemporanei.
Quando:dal 28 settembre 2011 al 30 gennaio 2012
Dove: Casoria (NA) - Museo CAM
{EAV_BLOG_VER:85bf059c65441385}

Continua a leggere...

Pompei Cinema Festival - Pompei (NA)

Pompei-Cinema-Festival-2011
La valorizzazione di Pompei attraverso il cinema è la grande scommessa dell’associazione “Pompei cinema festival”. L’evento, presentato questa mattina nell’aula consiliare del Comune di Pompei, si terrà dal 23 al 25 settembre al teatro “Di Costanzo-Mattiello”. Patrocinato da Ministero del Turismo, Enit, Unicef, Regione Campania, Provincia di Napoli, Comune di Pompei, Azienda autonoma di cura, soggiorno e turismo di Pompei, il festival vuole diventare un appuntamento fisso, volto a valorizzare la città mariana attraverso il grande schermo.
Quando: dal 23 al 25 settembre 2011
Dove: Pompei (NA) - Teatro “Di Costanzo-Mattiello”

Continua a leggere...

Conoscere l’Aglianico del Taburno DOC - Camerelle (BN)

Nel primo anno del riconoscimento della DOCG (Denominazione Origine Controllata Garantita), Slow Food Benevento organizza alle ore 19.30, presso l’Azienda Agrituristica Le Camerelle, una serata per conoscere l’Aglianico del Taburno DOC rosso e rosato.
Quando: il 24 settembre 2011
Dove: B&B Le Camerelle - Contrada Camerelle (BN)

Continua a leggere...

sabato 17 settembre 2011

Raduno Internazionale Mongolfiere - Fragneto Monforte (BN)

Raduno-Internazionale-Mongolfiere-Fragneto-Monforte
Dal 5 al 9 ottobre Fragneto Monforte torna ad essere la città dell'aria grazie alla XXV edizione del Raduno Internazionale di Mongolfiere.
Si tratta del più importante raduno organizzato nel Sud-Italia a cui partecipano ogni anno mongolfiere con equipaggi provenienti da tutta l'Europa.
Sarà possibile degustare prodotti tipici locali presso stands gastronomici; ci saranno molte iniziative collaterali: musica, incontri, convegni, concorsi, tornei, e tante altre cose.
Quando: dal 5 al 9 ottobre 2011
Dove: Fragneto Monforte (BN)

Giovani Incontro 2011 - Nola (NA)

Il meeting “Giovani Incontro” si chiude con un momento di grande spettacolo con la musica ecologica di Capone & Bungt Bangt, noto gruppo partenopeo, nato dalla creatività di Maurizio Capone, che ha saputo inventare sonorità assolutamente originali utilizzando strumenti realizzati con materiali di riciclo. Dalle loro mani nasce la magia, oggetti privi di valore diventano splendidi strumenti musicali di inestimabile pregio e dal sound unico!
Info3381812608
Quando: il 1 ottobre 2011
Dove: Nola (NA)

Grande Festa al Castello della Leonessa - Montemiletto (AV)

Anche quest’anno ritorna puntuale, per il tredicesimo anno consecutivo, l’appuntamento di fine estate con la  “Grande Festa al Castello della Leonessa”, dal 23 al 25 settembre, ideata e promossa dall’Associazione Comitato Centro Storico e si riconferma uno degli eventi più attesi della provincia di Avellino e, soprattutto uno dei più frequentati.

Pionieri di questa tipologia di eventi, in ben 13 anni l’Associazione è riuscita a ritagliarsi uno spazio di tutto rispetto; la manifestazione è cresciuta notevolmente imponendosi come modello, variamente imitata da molte altre iniziative culturali campane. Come da tradizione, la suggestiva location del centro storico di Montemiletto farà da naturale scenario a numerose iniziative e spettacoli, cercando di creare un momento di antica rievocazione di mestieri e sapori della tradizione per ridare vita all’affascinante borgo medievale.


Info info@festaalcastello.it - 0825 963110/ 335 6550771
Quando: dal 23 al 25 settembre 2011
DoveMontemiletto (AV) - Centro Storico

Continua a leggere...

giovedì 15 settembre 2011

Un babà aumentato

Video realizzato da un giovane artista campano.
Che dire, grande Marius!!!

Festa del Mare 2011 - Salerno

festa-mare-salerno-2011
Ritorna, sempre attesissima, la Festa del Mare 2011, evento salernitano che giunge alla sua nona edizione e che avrà inizio venerdì 16 settembre 2011 e proseguirà fino a sabato 17 settembre, per una due giorni completamente dedicata alla risorsa mare.
Info: ingresso libero
Quando: dal 16 al 17 settembre 2011
Dove: Salerno - Molo Manfredi

Continua a leggere...

25° Raduno New Freaks - Calvanico (SA)

I New Freaks sono un gruppo pacifista ambientalista formatosi nei primi anni ottanta a Pagani, che ogni anno si incontra in un raduno che si svolge prevalentemente all’aperto: in montagna, sui fiumi o sui laghi, e che ci vede impegnati alla scoperta di zone d’interesse naturalistico e storico presenti nella nostra regione.
Info: 328 1260344
Quando: il 18 settembre 2011
Dove: Calvanico

Continua a leggere...

mercoledì 14 settembre 2011

Festival dell’Artigianato 2011 - Cava de' Tirreni (SA)

festival-artigianato-2011-cava-de-tirreni
La città di Cava De’ Tirreni ospiterà dal 2 al 5 Dicembre 2011, la prima edizione del Festival dell’Artigianato, un workshop volto a promuovere il recupero degli antichi mestieri e a trasferire il know how delle attività artigianali alle nuove generazioni.
Info: fra_luciano@libero - 089 34 21 14- 328 61 20 830
Quando: dal 2 al 5 dicembre 2011
Dove: Cava de' Tirreni (SA)
Ospitalità: B&B La Torretta Bianca

Continua a leggere...

martedì 13 settembre 2011

Borsa Mediterranea del Turismo Archeologico 2011 - Paestum (SA)

campania-eventi
Dal 17 al 20 novembre 2011 a Paestum (Salerno) avrà luogo la XIV edizione della Borsa Mediterranea del Turismo Archeologico, promossa e realizzata dalla Provincia di Salerno e dalla Regione Campania con il sostegno del Ministero per i Beni e le Attività Culturali, del Ministero degli Affari Esteri, dell’ICCROM, Centro Internazionale di Studi per la Conservazione ed il Restauro dei Beni Culturali, dell’OMT, Organizzazione Mondiale del Turismo e dell’UNESCO in collaborazione con l’Enit e con il patrocinio del Ministero del Turismo.

Info: pr@leaderonline.it
Websitewww.borsaturismo.com
Quando: dal 17 al 20 novembre 2011
Dove: Paestum - Centro espositivo Ariston

Continua a leggere...

lunedì 12 settembre 2011

Giornate europee del Patrimonio 2011 - Campania

Cultura Campania
L’Italia aderisce, insieme ad altri 49 Stati Europei, alle Giornate Europee del Patrimonio 2011 che avranno luogo nel nostro Paese il 24 e il 25 settembre, con lo slogan, ormai consolidato: “L’Italia tesoro d’Europa”.




Continua a leggere...

Seconda Visione - Cava de' Tirreni (SA)

Festival Campania - Seconda Visione
La Città di Cava de’ Tirreni ha già realizzato tre edizioni dell’Invisible Film Fest, dalle cui ceneri vuole rinascere, con una nuova formula, il “Seconda Visione – Festival del Cinema”. Il Festival si svolgerà interamente nei giardini del Social Tennis Club di Cava de’Tirreni, dove avranno luogo incontri, dibattiti, mostre e degustazioni gastronomiche nelle serate dedicate al “Gusto del Cinema”.
Info: info@morini50film.it
Quando: dal 12 al 17 settembre 2011
Dove: Cava de' Tirreni (SA) presso il Social Tennis

Continua a leggere...

Divino Jazz Festival 2011 - Pompei e Torre del Greco (NA)

Campania Eventi
Al via l'ottava edizione del "Divino Jazz Festival", kermesse diretta da Gigi Di Luca che quest'anno ha presentato un programma ricco di eventi. Degustazioni, visite guidate, concerti jazz con grandissimi artisti del panorama internazionale e persino un'intera notte bianca dedicata alla rassegna.
Info: umberto@dmvcomunicazione.net
Quando: dal 15 al 18 settembre 2011
Dove: Pompei, Torre del Grecoe Boscotrecase

Continua a leggere...