giovedì 26 maggio 2011

Quintana storica di Melizzano

Una settimana di Medioevo per tuffarsi tra figuranti, arcieri, sbandieratori, archibugieri, per escursioni a cavallo ed a piedi al Parco del Taburno-Camposauro, per visitare il Castello ed assistere infine, il giorno 26, al Palio, in cui i cavalieri delle cinque contrade di Melizzano gareggiano a cavallo, armati di lancia.
Durante la festa vengono organizzati giochi all’interno delle contrade, poi mostre, iniziative culturali e spettacoli. Nei diversi rioni si allestiscono stand gastronomici per la promozione dei prodotti agricoli locali, mentre nel centro storico le cantine aprono i battenti per offrire degustazioni di olio, vino e dolci.
Quando: dal 19 al 26 giugno
Dove: Melizzano (BN)
Wikio

mercoledì 25 maggio 2011

Salerno Città Aperta 2011

Si rinnova, nell’ambito di Salerno Porte Aperte, l’ormai tradizionale appuntamento con “La Scuola adotta un Monumento” che - grazie all’impegno pedagogico degli insegnanti - trasforma gli alunni delle nostre scuole in perfetti Cicerone, impeccabili guide per la scoperta o la riscoperta del patrimonio artistico locale.

MONUMENTI E SITI interessati da itinerari, iniziative, o aperti eccezionalmente(*) per Salerno Porte Aperti nei giorni 28-29 maggio 2011 ore 9.30-13.00/16.00-20.00

• Sabato 28 maggio, ore 18,00:
I luoghi di Matteo Silvatico
Partenza dal Giardino della Minerva
• Domenica 29 maggio, ore 11,00:
Salerno longobarda” con partenza dalla Cappella Palatina di San Pietro a Corte
• Domenica 29 maggio, ore 18,00:
I luoghi della Scuola Medica Salernitana” con partenza dal Museo Virtuale della Scuola Medica Salernitana.
• Domenica 29, ore 10,00-13,00 e 18,00-20,00
Apertura straordinaria del Giardino di Villa Avenia in via Spinosa (alto centro storico, nei pressi del Giardino della Minerva)
Visite guidate al vigneto:
ore 11,00-12,00-18,00 e 19,00

29 maggio Donatello Ciao: Itineraria peregrinorum 
Ore 10,00 da Palazzo di Città
29 maggio Titti Valitutti: Passeggiata alla Madonna del Monte Ore 18,00 da Palazzo di Città
Wikio

Continua a leggere...

martedì 24 maggio 2011

Notte dei musei 2011- Musei gratis in Campania


Per il terzo anno consecutivo il MiBAC partecipa a “La Notte dei Musei”, l’evento europeo che apre gratuitamente le porte di musei ed aree archeologiche in orario serale e notturno, permettendo un’emozionante ed insolita fruizione del patrimonio artistico italiano per tutti coloro che non riescono a farlo nei consueti orari di visita.
Wikio

Continua a leggere...

sabato 21 maggio 2011

Vitigno Italia - Napoli - Castel dell'Ovo

La settima edizione di Vitignoitalia si terrà al Castel dell’Ovo di Napoli dal 22 al 24 maggio 2011.
Per tre giorni, il Castel dell’Ovo di Napoli, sede della manifestazione, accoglie dunque l’Italia del buon bere, unita nelle sue molteplicità diversità, per promuovere la cultura del vino
Wikio

Continua a leggere...

venerdì 20 maggio 2011

Sannio e Barocco - Benevento

Il Catalogo della Mostra “Sannio e Barocco” sarà presentato il al Museo del Sannio il 23 maggio 2011 alle ore 17.00.
Wikio

Continua a leggere...

mercoledì 18 maggio 2011

Colti e mangiati, ultime degustazioni

Colti e mangiati è un’iniziativa, organizzata dalla Camera di Commercio in collaborazione con Coldiretti Salerno, che ha in sostanza l’obiettivo di promuovere, valorizzare ed esaltarequalità delle produzioni tipiche territoriali ed il legame che esse hanno con la storia, la cultura e le tradizioni locali.
Info: 0898426180
Wikio

Continua a leggere...

lunedì 16 maggio 2011

Cavacon Comics & Games 2011


Cavacon Comics & Games 2011, una manifestazione dedicata a fumetti, cartoni animati e videogiochi che si terrà il 3, 4 e 5 giugno presso l’Area Mercatale di Cava de’ Tirreni.



Wikio

Continua a leggere...

domenica 15 maggio 2011

In mota manens-Teatro, arte e cultura a Salerno

Tutto pronto per la terza edizione del Festival "In mota manens", ideato e organizzato dall'Associazione Culturale Prometeo, con il patrocinio del Comune di Salerno.
L'evento si terrà il 20, 21 e 22 maggio presso il Complesso monumentale di Santa Sofia ed il tema portante di quest'anno sarà "Contaminazioni tra teatro, arte e cultura". Saranno, infatti, proprio le commistioni tra linguaggi ed espressioni artistiche differenti il leitmotiv del festival.
Wikio

Continua a leggere...

sabato 14 maggio 2011

Le strade della mozzarella - Culture Mediterranee

Paestum dal 27 al 29 maggio 2011 sarà la location di un appuntamento dedicato all’Alimentazione Mediterranea, Patrimonio Unesco. Grandi chef interpretano grandi materie prime.




Wikio

Continua a leggere...

mercoledì 11 maggio 2011

Cantine aperte in Campania 2011

L’appuntamento che da diciannove anni porta tra i filari milioni di appassionati e semplici curiosi per vivere da vicino tutte le fasi che portano alla nascita di un vino di qualità. La data da segnare in agenda per questa edizione è il 29 maggio, come da tradizione l’ultima domenica del mese in cui tutte le aziende aderenti al Movimento apriranno le porte per accogliere enoturisti e wine lovers.

Wikio

Continua a leggere...

lunedì 2 maggio 2011

Voler bene all'Italia - S. Marco dei Cavoti

Domenica 8 maggio la manifestazione partirà alle ore 10,30 con il festival degli aquiloni in Piazza Risorgimento; la giornata all'insegna dell'ecologia continuerà con incontri divulgativi, percorsi guidati nel centro storico passando per il Museo degli Orologi, prodottibus a cura di Fortour, con itinerari gastronomici e naturalistici.
La serata si concluderà con una degustazione di carne marchigiana.
Info: 0824984009 I Programma completo
Wikio

domenica 1 maggio 2011

Buon 1 Maggio a tutti!!!