giovedì 31 marzo 2011

Maestà regia, arte a Palazzo dai Farnese ai Borbone

La Reggia di Caserta, Patrimonio Culturale dell’Umanità, si presenta al pubblico dopo i recenti restauri condotti secondo tre direzioni: l’ampliamento dell’offerta museale mediante l’apertura di nuovi spazi e percorsi espositivi, il riordino delle collezioni e la riapertura di tutte le sale degli appartamenti reali. Inoltre l’offerta al pubblico è stata implementata anche dalla pubblicazione di una nuova guida ai percorsi riallestiti degli Appartamenti Storici ed alle collezioni.
Wikio

Continua a leggere...

mercoledì 30 marzo 2011

Martedì in arte 2011

Visto il grande successo registrato nell’autunno del 2010, si rinnova l’appuntamento con “Martedì in Arte”, l’iniziativa del Ministero per i Beni e le Attività Culturali che, l’ultimo martedì del mese, dalle 19.00 alle 23.00, apre gratuitamente i principali musei statali. L’appuntamento, che riprende domani sera, nasce per portare nei musei italiani un pubblico sempre più numeroso, con proposte alternative ai consueti svaghi serali.

Wikio

Continua a leggere...

martedì 29 marzo 2011

Tesori d’arte della Badia di Cava de' Tirreni

Tesori d'arte della Badia di Cava sarà inaugurata il 9 aprile e sarà accessibile ai visitatori fino al 5 giugno 2011. La mostra si colloca nella ricca programmazione del Millennio dell’Abbazia della SS. Trinità di Cava de’ Tirreni (1011-2011), il più importante monastero nel Mezzogiorno medievale per numero di dipendenze e prestigio culturale.
Wikio

Continua a leggere...

Campania, una bellezza millenaria

Scopri la bellezza millenaria della Campania, in tutti i sensi: arte, musica, natura, sapori, tradizioni 20 percorsi sensoriali nelle cinque province della regione.
Dal 9 aprile al 5 giugno, ogni fine settimana, partiranno da Napoli e dai capoluoghi di provincia i nuovi itinerari “sensoriali” che condurranno il visitatore tra arte,musica,natura, sapori e tradizioni alla scoperta delle cinque province della Campania, ricche di archeologia, di paesaggi incontaminati e di suggestivi percorsi naturalistici, che si sviluppano tra borghi e monumenti.
Wikio

Continua a leggere...

lunedì 28 marzo 2011

Primavera nei Campi Flegrei 2011

Inizia la "Primavera nei Campi Flegrei", dal 21 marzo al 20 giugno 2011 un cartellone di iniziative che si terranno a Pozzuoli e a Bacoli per tutta la stagione. Ad organizzare gli eventi, autofinanziati, oltre quaranta soggetti tra associazioni, cooperative e imprese in collaborazione con l'Azienda di Cura Soggiorno e Turismo di Pozzuoli.
Wikio

Continua a leggere...

Fattorie aperte 2011

L’Assessorato all’Agricoltura della Regione Campania presenta la V Edizione di Fattorie Aperte.
Nel corso della manifestazione, che si terrà sabato 9 aprile 2011, le 200 Fattorie Didattiche iscritte all’Albo Regionale della Campania ospiteranno gratuitamente gruppi scolastici e consumatori, offrendo un nutrito programma di attività, con laboratori e percorsi didattici.
Wikio

Continua a leggere...

domenica 27 marzo 2011

Sapori & Saperi 2011 - Pompei



Torna l’attesa kermesse dedicata al gusto italiano, la fiera è in programma dal 14 al 17 aprile nell’area espositiva del Santuario di Pompei e potrà contare su una superficie interna di circa 2.500 mq e su una superficie esterna di circa 1.000 mq.



 
Info: www.pompeiexpo.it
Wikio

Continua a leggere...

sabato 26 marzo 2011

XIII Settimana della Cultura


L’evento culturale piu’ atteso dell’anno: la XIII Settimana della Cultura.
Il Ministero per i Beni e le Attività Culturali apre gratuitamente, dal 9 al 17 aprile 2011, tutti i luoghi statali dell’arte: monumenti, musei, aree archeologiche, archivi, biblioteche con dei grandi eventi diffusi su tutto il territorio.
Wikio

Continua a leggere...

venerdì 25 marzo 2011

Giornata FAI di primavera 2011, azionisti della cultura

La 19ª Giornata FAI di Primavera, sostenuta anche quest’anno da Wind, si svolge sabato 26 e domenica 27 marzo in 260 località in tutte le Regioni, con l’apertura di 660 beni.

Wikio 

Continua a leggere...

giovedì 17 marzo 2011

Buon compleanno Italia!!!

venerdì 11 marzo 2011

Regina Margherita,il mito della modernità nella Napoli postunitaria - Napoli

Napoli si prepara alle celebrazioni del 150° dell'Unità Italiana aprendo al pubblico le sale auliche di Palazzo Reale, presentate in un inedito percorso storico e multimediale, con la prima nazionale della mostra Regina Margherita.

Continua a leggere...

venerdì 4 marzo 2011

Festa della donna, gratis nei siti culturali statali


8 marzo, “Cosa sarebbe l’arte senza le donne?” Ingresso gratuito per tutte le donne nei siti culturali statali.



Continua a leggere...

giovedì 3 marzo 2011

Linea d'Ombra - Festival Culture Giovani 2011

Linea d’Ombra-Festival Culture Giovani resiste ai tagli alla cultura
La XVI edizione di Linea d’Ombra-Festival Culture Giovani celebra a suo modo il 150° anniversario dell’Unità d'Italia; dopo aver indagato il tema dell’identità nell’edizione 2010, il festival riprende la medesima traccia, ma con una nuova visuale di approfondimento: l’identità di un popolo che da anni fa i conti con confini mobili, identità sfumate, trincee abbandonate o inservibili.


Per la
sezione cinema si parte da CortoEuropa lo storico concorso internazionale (trenta cortometraggi di finzione, realizzati da giovani autori europei tra il 2010 e il 2011), a cui si aggiunge una novità, CampaniaCorto, concorso di dieci opere, riservato alle produzioni indipendenti di cortometraggi di finzione della Regione Campania.




Wikio

Continua a leggere...