domenica 30 ottobre 2011

I giorni di San Martino - Sorbo Serpico (AV)

I giorni di San Martino è un’iniziativa della pro loco Serapide di Sorbo Serpico promossa in sinergia con I Feudi di S Gregorio e il Comune di Sorbo Serpico con la finalità di promuovere il territorio sorbese e il suo patrimonio culturale, architettonico, paesaggistico.
Info: prolocoserapide@libero.it I 346 2332402
Website: www.prolocosorboserpico.com
Quando: dal 12 al 13 novembre 2011
Dove: Sorbo Serpico (AV)

Continua a leggere...

sabato 29 ottobre 2011

Teggiano Jazz 2011 - Teggiano (SA)

teggiano-jazz-festival-winter-2011
Edizione particolare la XIX edizione di Teggiano Jazz Festival 2011 quasi un edizione “winter” ma non per questo di minore importanza.
Dalla prima edizione molto è cambiato, ma non lo spirito e l’identità che, insieme alla qualità delle proposte artistiche hanno fatto la fortuna della manifestazione. Un festival che conferma il trend intrapreso da alcuni anni ossia musica e promozione del territorio. E’ proprio dal territorio che l’associazione Teggiano Jazz trae le risorse e le forze per promuovere l’evento. Forze come la Banca di Credito Cooperativo Monte Pruno di Roscigno e Laurino che con il suo impegno e il suo amore per il territorio, ha permesso la realizzazione di questa e delle prossime edizioni.
L’evento come gli anni precedenti è patrocinato dal Comune di Teggiano e dal Parco Nazionale del Cilento e Vallo di Diano.
Due appuntamenti in programma :
31 ottobre - Peppe Sileo Quartet
01 novembre - Michele Brienza quartet featuring Daniele Scannapieco
presso il museo Diocesano di Teggiano - orario spettacoli ore 19:00 - ingresso gratuito.
Quando: dal 31 ottobre al 1 novembre 2011
Dove: Teggiano

Festa del Torrone e del Croccantino - San Marco dei Cavoti (BN)

festa-torrone-croccantino-san-marco-cavoti-bn-2011
Ritorna puntuale l’evento più dolce dell’anno. San Marco dei Cavoti, deliziosa cittadina sita sulle colline che dominano la Valle del Fortore – Tammaro, uno degli incantevoli paesaggi della provincia di Benevento, si anima per accogliere i fedelissimi della festa del torrone e i nuovi visitatori.
Info: info@festadeltorrone.it
Website: www.festadeltorrone.it
Quando: 7/11 dicembre 2011 e 16/18 dicembre 2011
Dove: San Marco dei Cavoti (BN)

Continua a leggere...

venerdì 28 ottobre 2011

Polis - Nea Arte Gallery (NA)

polis-arte-napoli-nea-gallery
Collettiva di 27 artisti napoletani che attraverso linguaggi espressivi diversi, contrapposti e complementari, raccontano con le loro opere le tante direzioni in cui si sta muovendo negli ultimi anni la creatività cittadina. Dalla pittura alla grafica, dalla fotografia alle elaborazioni con iMovies, la mostra racconta di una vivacità artistica mai esausta. La mostra è organizzata per quartieri concettuali, distribuendo le opere per affinità di linguaggio e dividendo lo spazio espositivo per argomenti. Il pubblico attraverserà la galleria come in una passeggiata per i quartieri immaginari dell'arte della città, un percorso che si districa tra i vicoli stretti dei più diversi linguaggi espressivi.
Quando: dal 28 ottobre al 10 dicembre 2011

mercoledì 26 ottobre 2011

Art Explosion - Campi Flegrei (NA)

art-explosion-campi-flegrei

I siti archeologici della terra ardente tornano a nuova vita. Tra gli eventi in provincia di Napoli tre eventi espositivi, mostre finalizzate alla valorizzazione di realtà museali, proiezioni architetturali, street art live performance in una giustapposizione tra storia e arte.
Quando: dal 21 ottobre all'11 dicembre 2011

Continua a leggere...

FAI - Ricordati di salvare l'Italia

Aiutiamo a costruire un futuro migliore per il nostro Paese: inviamo un SMS al 45506 o dona con una chiamata da rete fissa. 

mercoledì 12 ottobre 2011

Scala Festival Medievale - Scala (SA)

scala-festival-medievale-2011
Tra gli eventi in provincia di Salerno segnaliamo la III Edizione Rievocazione del Matrimonio fra Antonio Coppola e Marinella Rufolo (A.D. MCCCL)
Il 16 ottobre 2011 nel Comune più antico della Costiera Amalfitana ritorna con la terza edizione il Festival Medievale.
Info: 089857115
Website: www.matrimoniomedievale-scala.it
Quando:il 16 ottobre 2011
Dove: Scala

Continua a leggere...

domenica 9 ottobre 2011

Napoli Film Festival 2011 - Napoli

napilo-film-festival-2011
Tra le novità del Napoli Film Festival 2011 c’è l’apertura alla fotografia: da quest’anno le pareti degli ambulacri di Castel Sant’Elmo, infatti, ospiteranno le opere di “FOTOgrammi”, il nuovo concorso fotografico in cui i partecipanti dovranno interpretare attraverso il linguaggio fotografico il tema portante di un film a loro scelta. Fotografia ad ispirazione cinematografica quindi, per una sezione nata anche sulla scia del successo ottenuto lo scorso anno dalla mostra di Piotr Jaxa che ha portato a Castel Sant’Elmo il suo lavoro come fotografo di scena di Krzysztof Kieslowski.


La rassegna partenopea, organizzata dall’associazione Napolicinema in collaborazione con la Soprintendenza Speciale per il P.S.A.E. e per il Polo Museale della città di Napoli, è giunta alla sua tredicesima edizione e torna in autunno a far vivere sei intense giornate di cinema agli appassionati napoletani, con le serate in auditorium dedicate agli Incontri Ravvicinati con i grandi protagonisti del cinema.




Quando: dal 13 al 18 ottobre 2011

Continua a leggere...

venerdì 7 ottobre 2011

Biodiversamente 2011 - Festival dell'Ecoscienza

Per la seconda edizione di “Biodiversamente”, il Festival dell’Ecoscienza organizzato dal WWF con l’Associazione Nazionale Musei Scientifici, viene lanciato il bando per due progetti di ricerca dedicati alle specie italiane più preziose e ai servizi naturali che garantiscono.
Il WWF chiede l'aiuto di tutti per sostenere la ricerca scientifica per la biodiversità e finanziare in questo modo due borse di studio.
Il 22 e 23 ottobre si rinnova poi l'appuntamento per un week-end tra scienza e natura.
Tanti i Musei di Scienze Naturali, Orti Botanici, Acquari e Oasi WWF in tutta Italia che, il 22 e il 23 ottobre, daranno vita a iniziative speciali: laboratori interattivi, viaggi virtuali nel tempo e nello spazio sotto la guida di noti ricercatori e appassionati.
Website: WWF
Quando: dal 22 al 23 ottobre 2011
Dove: Campania

Continua a leggere...

Artecinema Festival 2011 - Napoli

artecinema-2011-napoli
Da giovedì 13 a domenica 16 ottobre 2011 torna a Napoli artecinema, il Festival Internazionale di Film sull’Arte Contemporanea, curato da Laura Trisorio.

Giunto alla sua sedicesima edizione, il Festival, diviso in tre sezioni, Arte e Dintorni, Architettura, Fotografia, presenta al grande pubblico le diverse realtà dell’arte contemporanea attraverso una selezione di documentari sui maggiori artisti, architetti e fotografi degli ultimi cinquant’anni con interviste, biografie filmate e narrazioni montate con materiali d’archivio.
Al Teatro Augusteo di Napoli saranno presentati, nei giorni della manifestazione, oltre venti documentari – la maggior parte in prima nazionale - ricercati direttamente presso i registi e i produttori in tutto il mondo. Le proiezioni, in lingua originale con traduzione simultanea in cuffia, saranno intervallate da incontri-dibattito con i registi, gli artisti e i produttori.

Info: ingresso gratuito
Quando: dal 13 al 16 ottobre 2011

Continua a leggere...

giovedì 6 ottobre 2011

La Foresta d'autunno-Oasi WWF Pannarano (BN)

Le prime piogge di settembre hanno "spazzato" via la lunga e calda estate dell'Oasi. Tanti sono stati gli appuntamenti e notevole la partecipazione di visitatori, escursionisti e amanti della natura.
Mai come quest'anno, i sentieri dell'Oasi sono stati "invasi" da escursionisti di ogni età che, si sono immersi nel verde della montagna e nella immensità delle vette. Nonostante questa pacifica invasione, grande è stato il rispetto per la Natura e per i luoghi e ciò, va a merito di tutti.
Grazie!
Info: montagnadisopra@wwf.it
Website: Rifugio Acqua delle Vene
Quando: il 23 ottobre 2011
Dove: Pannarano (BN) - Oasi WWF Montagna di Sopra

Continua a leggere...

mercoledì 5 ottobre 2011

Castelli d'Irpinia, mostra fotografica - Napoli

terre-di-castelli-il-progetto-castelli-d-irpinia
L’Irpinia, con i suoi tesori d’arte e d’architettura, le antiche chiese e gl’imponenti manieri, con i limpidi corsi d’acqua e i boschi d’incredibile bellezza, con le tradizioni salvaguardate per secoli dagli abitanti locali, si presenta come un set cinematografico già allestito, pronto per la macchina da presa.

Un’ambientazione ideale in cui girare documentari, fiction e film, soprattutto di carattere storico, opere che potrebbero trasformarsi in volano del turismo, della cultura e dell’enogastronomia della terra d’Irpinia, nonché di tutta la Campania.
Giuseppe Ottaiano, imprenditore e art director di SEMA, agenzia di comunicazione integrata, diventato fotografo per passione, da questa riflessione ha messo in atto l’idea di realizzare una mostra fotografica dedicata all’elemento del paesaggio irpino che ne rappresenta quasi il marker genetico: i castelli. La mostra dal titolo “Castelli d’Irpinia, set cinematografici tra natura e storia”, ospitata nell’affascinante cornice di Castel Sant’Elmo, il maniero che domina la città di Napoli, in occasione del Napoli Film Festival 2011, rappresenta la concretizzazione di tre anni di lavoro sul territorio della provincia di Avellino, nonché l’occasione per portare all’attenzione del grande pubblico l’inestimabile patrimonio storico-architettonico costituito dai siti d’incastellamento presenti in Irpinia.

Info: 3336596385 I s.ottaiano@studiosema.it
Quando: dal 13 al 18 ottobre 2011

Continua a leggere...

martedì 4 ottobre 2011

Vallesaccarda Eco Gastronomica - Vallesaccarda (AV)

vallesaccarda-eco-gastronomica
Due giorni all'insegna del buon gusto e delle migliori tradizioni culinarie.
Sabato 8 e domenica 9 ottobre, Vallesaccarda, in provincia di Avellino, accoglierà la Prima rassegna d’arte culinaria dell’Appennino Meridionale.

Sabato si parte, alle ore 10, al Centro Sociale con il Convegno “Eco‐gastronomia per la valorizzazione del turismo rurale". Dopo i saluti di Franco Pagliarulo, sindaco di Vallesaccarda, Cosimo Sibilia, presidente della Provincia di Avellino, interverranno: Giuseppe Luongo, Direttore di Contratto del Progetto “Vallesaccarda Ego Gastronomica”, Alfonso Tartaglia, Dirigente STAPA CEPICA di Avellino, Mario De Simone, Delegato Regionale Accademia Italiana della Cucina, Gaetano Pascale, Presidente Slow Food Campania, Raffaele Coppola Direttore Istituto Scienza dell’alimentazione CNR Avellino, Raffaele Beato Direttore Consorzio Osservatorio per l'Appennino Meridionale, Quirino Picone Direttore didattico MASTER in “Comunicazione multimediale dell'enogastronomia” dell’Università degli Studi Suor Orsola Benincasa in collaborazione con il Gambero Rosso, Toni Viterale Sindaco Comune di Rofrano gemellato con un’esperienza simile attraverso la valorizzazione del territorio e la promozione della Castagna. Concluderà l’europarlamentare Giuseppe Gargani, modera Elena Salzano Event Manager.


Info: 089.224429
Quando: l'8 ed il 9 ottobre 2011

Continua a leggere...

lunedì 3 ottobre 2011

Cioccolateano 2011 - Teano (CE)

cioccolateano-2011
Tra gli eventi in provincia di Caserta vi segnaliamo la settima edizione di Cioccolateano, organizzata dalla Pro Loco "Teanum Sidicinum", che si terrà sabato 15 e domenica 16 ottobre 2011 .
Anche quest'anno numerosi eventi nell'arco dei due giorni di manifestazione.
Particolare attenzione è stata focalizzata ai festeggiamenti in occasione dei 150 anni dell'Unità Nazionale attraverso una mostra che ripercorre l'evoluzione degli oggetti di uso comune nell'arco degli anni (monete, articoli da scrittura, strumenti di misura, oggetti casalinghi, occhiali, ecc.), ma anche una collezione di bottiglie mignonette di liquori.
Website: www.prolocoteano.it
Quando: dal 15 al 16 ottobre 2011
Dove: Teano (CE)

Continua a leggere...