lunedì 28 febbraio 2011

SlowTourism nella Terra dei Briganti


Trekking Urbano a Teggiano, Rafting sul Tanagro, visita a Padula. 
3 notti in Hotel 4 stelle, 3 cene, visite ed escursioni: 
198 euro a persona. 

Il Consorzio Canto delle Sirene promuove per il lungo weekend del Centocinquantenario, un suggestivo viaggio nel cuore del Vallo di Diano, alla scoperta di Teggiano, di Padula, di Pertosa e del Tanagro, terre di duchi e di briganti, di grotte, torrenti e macchie. 

Base del viaggio è il grazioso e affascinante hotel 4 stelle Antichi Feudi di Teggiano. Da lì ci si muoverà per un percorso di Trekking Urbano alla scoperta di Teggiano e del suo Castello; per una visita con guida alla Certosa di Padula; per un percorso di rafting sul fiume Tanagro o, in alternativa, per i più spericolati, di speleo rafting nelle Grotte di Pertosa. Un’occasione unica per scoprire uno dei territori più belli e meno conosciuti del sud Italia e per gustarne i sapori e i prodotti tipici, grazie alle cene dello chef dell’Hotel Antichi Feudi. 

Il costo del viaggio è di 198€ a persona e sono inclusi nel prezzo:
- 3 Notti Sistemazione in camera doppia alla dimora d’epoca “Antichi Feudi “ di Teggiano
- 3 Cene Presso Antichi Feudi
- Escursione di trekking urbano a Teggiano
- Escursione di rafting lungo il fiume Tanagro. 

Info: tel. 081/580.04.89 I consorziosirene@alice.it 
Wikio

Fare turismo 2011 - Salerno


Dal 16 al 19 marzo 2011 si terrà a Salerno, presso il Complesso di Santa Sofia,  l'ottava edizione di Fare Turismo, evento dedicato alla formazione e al lavoro nel mondo del turismo che costituisce una preziosa opportunità per chi desidera orientare il proprio futuro professionale in questo settore. 

: www.fareturismo.it I Programma 

Continua a leggere...

mercoledì 16 febbraio 2011

Insecta,universo a 6 zampe - Giardini della Minerva - Salerno

La sala Giovanni Capasso del Giardino della Minerva ospita fino a domenica 3 aprile una mostra dedicata agli insetti, "Insecta, universo a sei zampe".

In esposizione decine di terrari con altrettante specie vive di insetti appartenenti a numerosi ordini: dai coleotteri ai fasmidi, dalle mantidi alle blatte, dalle cavallette agli scorpioni d’acqua.

E' possibile visitare la mostra tutti i giorni dalle ore 9.00 alle ore 13.00, escluso il lunedì, ed il sabato è previsto l'orario continuato dalle ore 9.00 alle ore 18.00 con possibilità di pausa pranzo.

Il costo è di € 6,00.

Wikio

Continua a leggere...

lunedì 14 febbraio 2011

Art Academy:Impara a disegnare e dipingere - Museo di Capodimonte

Da domenica 20 febbraio a domenica 8 maggio inizierà il corso di sei lezioni dedicato ai ragazzi: un modo divertente, stimolante e interattivo, di entrare in contatto con il mondo dell’arte, obbligatoria la prenotazione
Art Academy: Impara a disegnare e dipingere passo dopo passo è un vero e proprio corso di disegno e pittura articolato in 6 lezioni, uno strumento che, attraverso l’utilizzo dello schermo tattile del Nintendo DS come se fosse una tela e del pennino come una matita o un pennello, introdurrà i visitatori alle tecniche artistiche di disegno e pittura con estremo realismo. La fotocamera presente sulla console e gli strumenti artistici virtuali offerti da Art Academy, quali i pennelli e i colori, permettono di riprodurre opere d’arte o di creare i propri capolavori e successivamente salvarli sulla console. 

La prenotazione è obbligatoria e può essere comunicata tramite telefono 081/7499246, cellulare 334/6077812 o email progetto.museo@gmail.it

Wikio

Continua a leggere...

giovedì 10 febbraio 2011

A San Valentino niente è più dolce dell'arte

Sabato 12 e domenica 13 febbraio nei musei statali si entra in due con un solo biglietto. 

San Valentino
rappresenta per antonomasia il giorno della dolcezza e dell’amore. 

Un’occasione per tutti coloro che si vogliono bene per stare insieme, regalandosi fiori, cioccolatini o semplicemente momenti di condivisione e d’amore. 

E cosa meglio dell’Arte per rappresentare l'Amore? Un binomio dall’ineguagliabile forza ispiratrice che nei secoli ha guidato la mano dei più grandi pittori e scultori.
Wikio

Continua a leggere...

giovedì 3 febbraio 2011

Januaria, una notte al museo del tesoro - Napoli


Avvolti dall’oscurità notturna, dal silenzio della luna e dalla magia delle ombre, questa notte si intraprende un viaggio assolutamente unico in compagnia di San Gennaro.

Info
: NarteA I
339 7020849 o 334 6227785
Wikio

Continua a leggere...

martedì 1 febbraio 2011

Nova Phoenix - Mostra d’arte contemporanea - Benevento

Seconda tappa campana per “Nova Phoenix”, mostra d’arte contemporanea curata da MonnaLisa Salvati per Studio7. A partire da martedì 8 febbraio e fino al 28 marzo 2011 nello spazio Banca Arditi Galati di Benevento, Viale Antonio Mellusi 123, verranno esposte alcune delle opere dell’artista piemontese Massimo Falsaci

Falsaci, analizzando il rapporto temporale tra “prima” e “dopo”, arriva a considerare l'essere umano, che vive e agisce in una collettività, come “il solo” in grado di costruire e cambiare ciò che lo circonda.

L'uomo, in ultima analisi, risulta, lui stesso, essere l'incarnazione di una nuova Fenice, capace di reinterpretarsi e tornare a nuova vita. 

Info
: Studio7
Wikio

Continua a leggere...

The Sortini's, a photographic project - Salerno


L’atto del fotografare, assistito spesso da una tecnologia sempre più benevola e impigrente, è oggi gesto comune e quasi scontato; nell’oceano di immagini che ci circonda il progetto fotografico segna lo spartiacque fra chi fotografa e chi fa fotografia

Dal
3 al 13 febbraio, al Palazzo Genovesi, in piazza Sedile del Campo si terrà la mostra fotografica "The Sortini's, a photographic project

Evento nell'evento, sabato 5 febbraio, a partire dalle 21.30, sarà lo spettacolo "SPACE, monologo a due voci", firmato Vidra e Spazio Prometeo, interpretato da Antonino Masilotti e Maria Paola Tateo. 


Info
The Sortini's
Wikio

Continua a leggere...